Chi uscì con Woody Allen?

  • Diane Keaton ha datato Woody Allen dal al . La differenza di età era di 10 anni, 1 mesi e 6 giorni.

  • Mia Farrow ha datato Woody Allen dal al . La differenza di età era di 9 anni, 2 mesi e 10 giorni.

Woody Allen

Woody Allen

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen (nato Allan Stewart Königsberg; New York, 30 novembre 1935), è un regista, attore, sceneggiatore, comico, scrittore, commediografo e musicista statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca contemporanea.

Grazie all'intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all'anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale, è uno dei comici più apprezzati a livello internazionale. Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia statunitense moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi statunitensi, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

I temi affrontati da Allen, che spaziano dalla crisi esistenziale degli ambienti intellettuali alla rappresentazione spesso autoironica della comunità ebraica newyorkese, dalla critica alla borghesia fino alla critica del capitalismo, rispecchiano la sua passione per la letteratura, la filosofia, la psicoanalisi, la musica jazz, il cinema europeo, e soprattutto per la sua città natale, New York, dove vive e dalla quale trae continua ispirazione.

Vincitore di quattro premi Oscar, nel 1995 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Per saperne di più...
 

Diane Keaton

Diane Keaton

Diane Keaton, pseudonimo di Diane Hall (Los Angeles, 5 gennaio 1946 – Los Angeles, 11 ottobre 2025), è stata un'attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense.

Cominciò la carriera a teatro, per poi esordire al cinema nel 1970. Ottenne la sua prima parte di rilievo interpretando Kay Adams ne Il padrino (1972), ripresa ne Il padrino - Parte II (1974), e si consacrò definitivamente grazie al sodalizio artistico con Woody Allen. La quarta pellicola in cui i due collaborarono, Io e Annie, valse all'attrice il successo agli Oscar 1978 come miglior attrice e la vittoria di un Golden Globe e del Premio BAFTA.

In seguito si dedicò a lavori che le permisero di non essere più identificata dal pubblico solo ed esclusivamente come la protagonista dei film di Allen. Si affermò come esperta attrice drammatica recitando nella pellicola In cerca di Mr. Goodbar del 1977 e si guadagnò altre tre candidature all'Oscar alla miglior attrice per le sue interpretazioni in Reds, ne La stanza di Marvin e in Tutto può succedere - Something's Gotta Give. Nel 1990 tornò nuovamente a interpretare Kay Adams ne Il padrino - Parte III.

Per saperne di più...
 

Woody Allen

Woody Allen
 

Mia Farrow

Mia Farrow

Maria de Lourdes Villiers Farrow ( mə-REE-ə dee LOORDZ VIL-yərz FARR-oh; born February 9, 1945) is an American actress. She first gained notice for her role as Allison MacKenzie in the prime-time television soap opera Peyton Place and gained further recognition for her subsequent short-lived marriage to Frank Sinatra. An early film role, as Rosemary in Roman Polanski's Rosemary's Baby (1968), saw her nominated for a BAFTA Award and a Golden Globe Award for Best Actress. She went on to appear in several films throughout the 1970s, such as Follow Me! (1972), The Great Gatsby (1974), and Death on the Nile (1978). Her younger sister is Prudence Farrow.

Farrow was in a relationship with actor-director Woody Allen from 1980 to 1992 and appeared in thirteen of his films beginning with A Midsummer Night's Sex Comedy (1982). She received Golden Globe Award nominations for her roles in Broadway Danny Rose (1984), The Purple Rose of Cairo (1985), and Alice (1990). She also acted in Hannah and Her Sisters (1986), Crimes and Misdemeanors (1989), and Husbands and Wives (1992). In 1992, Farrow publicly accused Allen of sexually abusing their adopted daughter, Dylan Farrow. Allen was never charged with a crime and has vigorously denied the allegation. These claims have received significant renewed public attention since 2013.

Since the 2000s, Farrow has made occasional appearances on television, including a recurring role on Third Watch (2001–2003). She has also had supporting parts in such films as The Omen (2006), Be Kind Rewind (2008), and Dark Horse (2011) as well as the Netflix series The Watcher (2022). On stage, she returned to Broadway in the Jen Silverman play The Roommate (2025) for which she was nominated for the Tony Award for Best Actress in a Play. Farrow is also known for her work as a UNICEF Goodwill Ambassador and is involved in various international humanitarian activities. In 2008, Time magazine named her one of the most influential people in the world.

Per saperne di più...