Chi uscì con Diane Keaton?

  • Al Pacino ha datato Diane Keaton dal ? al ?. La differenza di età era di 5 anni, 8 mesi e 11 giorni.

  • Warren Beatty ha datato Diane Keaton dal ? al ?. La differenza di età era di 8 anni, 9 mesi e 6 giorni.

  • Woody Allen ha datato Diane Keaton dal al . La differenza di età era di 10 anni, 1 mesi e 6 giorni.

Diane Keaton

Diane Keaton

Diane Keaton, pseudonimo di Diane Hall (Los Angeles, 5 gennaio 1946 – Los Angeles, 11 ottobre 2025), è stata un'attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense.

Cominciò la carriera a teatro, per poi esordire al cinema nel 1970. Ottenne la sua prima parte di rilievo interpretando Kay Adams ne Il padrino (1972), ripresa ne Il padrino - Parte II (1974), e si consacrò definitivamente grazie al sodalizio artistico con Woody Allen. La quarta pellicola in cui i due collaborarono, Io e Annie, valse all'attrice il successo agli Oscar 1978 come miglior attrice e la vittoria di un Golden Globe e del Premio BAFTA.

In seguito si dedicò a lavori che le permisero di non essere più identificata dal pubblico solo ed esclusivamente come la protagonista dei film di Allen. Si affermò come esperta attrice drammatica recitando nella pellicola In cerca di Mr. Goodbar del 1977 e si guadagnò altre tre candidature all'Oscar alla miglior attrice per le sue interpretazioni in Reds, ne La stanza di Marvin e in Tutto può succedere - Something's Gotta Give. Nel 1990 tornò nuovamente a interpretare Kay Adams ne Il padrino - Parte III.

Per saperne di più...
 

Al Pacino

Al Pacino

Alfredo James "Al" Pacino, född 25 april 1940 i East Harlem i New York, är en amerikansk skådespelare. Han har under sin långa karriär gjort många populära och hyllade roller, bland andra Michael Corleone i Gudfadern-trilogin, Tony Montana i Scarface (1983) och huvudrollen i de Sidney Lumet-regisserade filmerna Serpico (1973) och En satans eftermiddag (1975). Han tilldelades en Oscar för bästa manliga huvudroll i filmen En kvinnas doft (1992) och har även tilldelats ett tiotal andra priser för sina skådespelarinsatser.

Per saperne di più...
 

Diane Keaton

Diane Keaton
 

Warren Beatty

Warren Beatty

Warren Beatty, nato Henry Warren Beaty (Richmond, 30 marzo 1937), è un attore, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista statunitense, fratello minore di Shirley MacLaine.

Nella sua carriera Beatty è stato candidato quattro volte all'Oscar al miglior attore, per Gangster Story, Il paradiso può attendere, Reds e Bugsy, senza mai aggiudicarsi il premio. Ha vinto però il premio due volte in altre categorie: come miglior regista per il film Reds, mentre come produttore lo ha vinto nel 2000 aggiudicandosi il Premio alla memoria Irving G. Thalberg.

Per saperne di più...
 

Diane Keaton

Diane Keaton
 

Woody Allen

Woody Allen

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen (nato Allan Stewart Königsberg; New York, 30 novembre 1935), è un regista, attore, sceneggiatore, comico, scrittore, commediografo e musicista statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca contemporanea.

Grazie all'intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all'anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale, è uno dei comici più apprezzati a livello internazionale. Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia statunitense moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi statunitensi, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

I temi affrontati da Allen, che spaziano dalla crisi esistenziale degli ambienti intellettuali alla rappresentazione spesso autoironica della comunità ebraica newyorkese, dalla critica alla borghesia fino alla critica del capitalismo, rispecchiano la sua passione per la letteratura, la filosofia, la psicoanalisi, la musica jazz, il cinema europeo, e soprattutto per la sua città natale, New York, dove vive e dalla quale trae continua ispirazione.

Vincitore di quattro premi Oscar, nel 1995 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Per saperne di più...