Chi uscì con Alexander Yermolov?
Caterina II di Russia ha datato Alexander Yermolov dal ? al ?.
Alexander Yermolov
Alexander Petrovich Yermolov (1754–1834) was a Russian favourite and the lover of Catherine the Great from 1785 to 1786.
Yermolov was presented to Catherine by Grigory Potemkin, tested by Anna Protasova and became Catherine's lover in 1785. He collaborated with the enemies of Potemkin and attempted to have Potemkin removed, and thereby lost his position. He went to Paris in the late 1780s and spent the rest of his life in Schloss Frohsdorf.
Per saperne di più...Caterina II di Russia
Caterina II di Russia (in russo Екатери́на II Алексе́евна?, Ekaterina II Alekseevna; Stettino, 2 maggio 1729 – San Pietroburgo, 17 novembre 1796) conosciuta come Caterina la Grande (in russo Екатери́на Вели́кая?, Ekaterína Velíkaja), fu imperatrice di Russia dal 1762 alla morte. Fu uno dei più significativi esempi di dispotismo illuminato.
Nata a Stettino come Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (in tedesco Sophie Auguste Friederike von Anhalt-Zerbst), figlia del principe Cristiano Augusto, sovrano del Principato di Anhalt-Zerbst, venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia. Con un colpo di Stato detronizzò il marito alla fine della guerra dei sette anni. Sotto il suo regno l'Impero russo accrebbe la sua potenza e visse uno dei periodi di maggior riconoscimento a livello europeo.
Volendo applicare al suo metodo di governo i principi illuministi, Caterina promosse la redazione di un nuovo codice ispirato alle idee degli enciclopedisti. Con i propri favoriti, in particolare Grigorij Orlov e a Grigorij Potëmkin, ma anche i generali di grande successo Pëtr Rumjancev e Aleksandr Suvorov, e ammiragli come Fëdor Ušakov, espanse rapidamente l'egemonia russa: a ovest approfittò dello smembramento della Confederazione polacco-lituana, occupando poi, in seguito alle guerre russo-turche, la Crimea; all'estremo est incominciò la colonizzazione dell'Alaska.
Ammiratrice di Pietro il Grande, Caterina continuò a modernizzare la Russia secondo le idee dell'assolutismo illuminato: si interessò ai problemi dell'istruzione, fondando il primo istituto di istruzione superiore femminile in Europa, delle finanze e della creazione di nuove cittadine fondate su suo ordine. Tuttavia la sua politica comportò un aumento del numero dei servi della gleba, con conseguente malcontento popolare e lo scoppio di numerose rivolte, represse violentemente, come quella guidata da Pugačëv.
Nonostante queste ambiguità politiche, grazie ai suoi rapporti epistolari e personali con vari filosofi illuministi quali Voltaire e Diderot, che ne elogiarono il governo, il periodo della dominazione di Caterina la Grande è considerato l'età d'oro dell'impero russo. Fu sepolta nella cattedrale di San Pietro e Paolo a San Pietroburgo.
Per saperne di più...