Chi uscì con Rihanna?

  • Hassan Jameel ha datato Rihanna dal ? al .

  • Chris Brown ha datato Rihanna dal al . La differenza di età era di 1 anni, 2 mesi e 15 giorni.

  • Chris Brown ha datato Rihanna dal al . La differenza di età era di 1 anni, 2 mesi e 15 giorni.

  • A$AP Rocky ha datato Rihanna dal al ?. La differenza di età era di 0 anni, 7 mesi e 13 giorni.

Rihanna

Rihanna

Robyn Rihanna Fenty, nota semplicemente come Rihanna (Saint Michael, 20 febbraio 1988), è una cantante, modella, attrice, imprenditrice e diplomatica barbadiana.

Si è trasferita negli Stati Uniti d'America all'età di 16 anni grazie a un contratto discografico, sotto la guida di Evan Rogers. Ha debuttato nel 2005 all'età di 17 anni con l'album Music of the Sun, entrato alla decima posizione della Billboard 200, e il singolo di successo Pon de Replay, che ha raggiunto la seconda posizione della Billboard Hot 100. Nel 2006 è stata la volta del secondo album A Girl like Me, il cui singolo di lancio SOS è divenuto la sua prima hit numero uno nella classifica statunitense, mentre nel 2007 ha consolidato ulteriormente la sua già affermata notorietà mondiale con il terzo album Good Girl Gone Bad e alle sue riedizioni, da cui sono stati estratti i singoli Umbrella, Don't Stop the Music, Disturbia e Take a Bow.

Dopo Rated R, uscito nel 2009, portato al successo grazie ai singoli Russian Roulette e Rude Boy, è tornata nel 2010 con il quinto album Loud, da cui vengono estratti i singoli di successo Only Girl (in the World), What's My Name? e S&M. Nel 2011 ha pubblicato il sesto album Talk That Talk, contenente il singolo We Found Love con Calvin Harris, diventato il più venduto della cantante. Nel 2012 è stato rilasciato il settimo album Unapologetic, contenente le hit mondiali Diamonds e Stay, cui ha fatto poi seguito una pausa di quattro anni fino al ritorno sulle scene musicali con l'ottavo album Anti (2016). Nel 2022, grazie al brano Lift Me Up, facente parte della colonna sonora del film Black Panther: Wakanda Forever, ha ricevuto una candidatura sia ai Golden Globe che ai Premi Oscar 2023 come miglior canzone originale.

In oltre vent'anni di carriera ha venduto oltre 250 milioni di copie tra album e singoli digitali, di cui 100 milioni solo entro i confini statunitensi, che la pongono tra gli artisti di maggior successo nella storia della musica. Ha ottenuto quattordici singoli al primo posto e 30 nella top 10 della Billboard Hot 100 risultando la terza artista in assoluto ad avere più hit al numero uno della classifica statunitense. Il 31 maggio 2024 diventa l'artista donna con il maggior numero di singoli certificati disco di diamante negli Stati Uniti d'America, ossia sette. Dal 2021 Rihanna risulta essere l'artista femminile più ricca del mondo secondo la rivista Forbes, che le attribuisce un patrimonio stimato di circa 1,7 miliardi, e nel 2022 la stessa rivista l'ha dichiarata la più giovane miliardaria degli Stati Uniti d'America, nonchè una delle donne più potenti al mondo.

Durante la sua carriera Rihanna ha accumulato nove Grammy Award (prima artista della sua nazione ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento), tredici American Music Award, un ugual numero di Billboard Music Award e due BRIT Award, oltre ad aver ricevuto un riconoscimento speciale, l'Icon Award, agli American Music Awards del 2013 per aver influenzato profondamente la cultura pop a livello globale e il Fashion Icon Award del 2014 dal Council of Fashion Designers of America.

Il 21 settembre 2018 Mia Mottley, primo ministro di Barbados, ha nominato Rihanna ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria, affidandole la responsabilità di promuovere il sistema educativo, il turismo e gli investimenti per l'isola. Il 30 novembre 2021, nell'ambito della cerimonia di proclamazione della repubblica di Barbados, Rihanna viene nominata «eroina nazionale» dalla presidente Sandra Mason.

Per saperne di più...
 

Hassan Jameel

Hassan Jameel

Hassan Mohammed Abdul Latif Jameel (Arabic: حسن جميل; born 1979/1980) is a Saudi businessman and philanthropist. He is deputy president and vice chairman of Saudi Arabia operations at the international conglomerate Abdul Latif Jameel.

Per saperne di più...
 

Rihanna

Rihanna
 

Chris Brown

Chris Brown

Christopher Maurice Brown, detto Chris (Tappahannock, 5 maggio 1989), è un cantautore, ballerino, produttore discografico, graffitista, attore e rapper statunitense. Considerato una figura prominente del suo tempo nella musica urbana, Brown viene riconosciuto come un'icona, avendo guadagnato un seguito di culto e ampi paragoni a Michael Jackson per la sua presenza scenica da cantante-ballerino.

Uno dei cantanti R&B di maggior successo di tutti i tempi, è stato spesso definito da molti contemporanei come il "Re dell'R&B". Il suo stile musicale è stato descritto "poliedrico", mentre i temi trattati nei suoi testi affrontano tematiche prevalentemente emotive o edoniste. Con circa 200 milioni di copie vendute, è il settimo artista con il maggior numero di ingressi nelle classifiche statunitensi, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Grammy Awards, quindici BET Awards, sei Soul Train Music Award e quattro Billboard Music Awards.

Debuttò nel 2005 con l'album Chris Brown all'età di 16 anni. Nell'album è contenuto il singolo Run It!, che raggiunse la vetta della classifica Billboard Hot 100, rendendo Brown uno dei pochi ad essere arrivati in vetta alla classifica con il suo singolo di debutto. Il suo secondo album Exclusive (2007) generò la sua seconda canzone numero uno della Hot 100, Kiss Kiss. Nel 2009, mesi prima dell'uscita del suo terzo album Graffiti, Brown ricevette una larga attenzione mediatica dopo essersi dichiarato colpevole di aver aggredito la sua ragazza di allora, la cantante Rihanna. Il quarto album F.A.M.E. (2011) esordì alla prima posizione della Billboard 200, facendogli ottenere il suo primo Grammy Award, nella categoria Best R&B Album. L'anno successivo pubblicò Fortune, anch'esso numero uno della classifica statunitense, per poi incidere gli album X, Fan of a Fan: The Album e Royalty, tutti entrati nelle Top 10 delle classifiche statunitensi all'esordio. Nel 2017 uscì l'ottavo album in studio Heartbreak on a Full Moon, un doppio disco contenente 45 tracce, che venne certificato disco d'oro ad una sola settimana dall'uscita, e nel 2019 il nono Indigo, divenne il terzo album del cantante a esordire alla prima posizione della Billboard 200.

Nel corso della sua carriera ha inoltre collaborato in numerose hit di successo, tra cui No Air con Jordin Sparks, International Love con Pitbull e Freaky Friday con Lil Dicky, arrivando ad affermarsi come una delle figure di maggior spicco del panorama hip-hop/R&B, collaborando con artisti del calibro di Kanye West, Lil Wayne, Nicki Minaj, Nas, Future, Kendrick Lamar, Drake, Busta Rhymes, Usher, R. Kelly, Tyga e Rihanna.

Ha inoltre intrapreso una carriera come attore, recitando in alcune serie televisive e film, tra cui The O.C. e Takers.

Per saperne di più...
 

Rihanna

Rihanna
 

Chris Brown

Chris Brown

Christopher Maurice Brown, detto Chris (Tappahannock, 5 maggio 1989), è un cantautore, ballerino, produttore discografico, graffitista, attore e rapper statunitense. Considerato una figura prominente del suo tempo nella musica urbana, Brown viene riconosciuto come un'icona, avendo guadagnato un seguito di culto e ampi paragoni a Michael Jackson per la sua presenza scenica da cantante-ballerino.

Uno dei cantanti R&B di maggior successo di tutti i tempi, è stato spesso definito da molti contemporanei come il "Re dell'R&B". Il suo stile musicale è stato descritto "poliedrico", mentre i temi trattati nei suoi testi affrontano tematiche prevalentemente emotive o edoniste. Con circa 200 milioni di copie vendute, è il settimo artista con il maggior numero di ingressi nelle classifiche statunitensi, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Grammy Awards, quindici BET Awards, sei Soul Train Music Award e quattro Billboard Music Awards.

Debuttò nel 2005 con l'album Chris Brown all'età di 16 anni. Nell'album è contenuto il singolo Run It!, che raggiunse la vetta della classifica Billboard Hot 100, rendendo Brown uno dei pochi ad essere arrivati in vetta alla classifica con il suo singolo di debutto. Il suo secondo album Exclusive (2007) generò la sua seconda canzone numero uno della Hot 100, Kiss Kiss. Nel 2009, mesi prima dell'uscita del suo terzo album Graffiti, Brown ricevette una larga attenzione mediatica dopo essersi dichiarato colpevole di aver aggredito la sua ragazza di allora, la cantante Rihanna. Il quarto album F.A.M.E. (2011) esordì alla prima posizione della Billboard 200, facendogli ottenere il suo primo Grammy Award, nella categoria Best R&B Album. L'anno successivo pubblicò Fortune, anch'esso numero uno della classifica statunitense, per poi incidere gli album X, Fan of a Fan: The Album e Royalty, tutti entrati nelle Top 10 delle classifiche statunitensi all'esordio. Nel 2017 uscì l'ottavo album in studio Heartbreak on a Full Moon, un doppio disco contenente 45 tracce, che venne certificato disco d'oro ad una sola settimana dall'uscita, e nel 2019 il nono Indigo, divenne il terzo album del cantante a esordire alla prima posizione della Billboard 200.

Nel corso della sua carriera ha inoltre collaborato in numerose hit di successo, tra cui No Air con Jordin Sparks, International Love con Pitbull e Freaky Friday con Lil Dicky, arrivando ad affermarsi come una delle figure di maggior spicco del panorama hip-hop/R&B, collaborando con artisti del calibro di Kanye West, Lil Wayne, Nicki Minaj, Nas, Future, Kendrick Lamar, Drake, Busta Rhymes, Usher, R. Kelly, Tyga e Rihanna.

Ha inoltre intrapreso una carriera come attore, recitando in alcune serie televisive e film, tra cui The O.C. e Takers.

Per saperne di più...
 

Rihanna

Rihanna
 

A$AP Rocky

A$AP Rocky

ASAP Rocky (/ˈeɪsæp/, pseudonimo di Rakim Athelaston Mayers (New York, 3 ottobre 1991), è un rapper, modello, produttore discografico e imprenditore statunitense.

Nato e cresciuto nel quartiere di Harlem a New York, ha iniziato la sua carriera come membro del collettivo musicale hip hop ASAP Mob, dal quale ha adottato il soprannome A$AP. Ha debuttato come solista nel 2011, con la pubblicazione online del suo singolo di debutto Peso, contenuto nell'acclamato mixtape Live.Love.ASAP dello stesso anno, in seguito al quale ha firmato un contratto la Polo Grounds Music e la RCA Records.

Il suo album in studio di debutto Long.Live.ASAP, pubblicato il 15 gennaio 2013, è stato accolto positivamente dalla critica e ha debuttato alla prima posizione della Billboard 200. Il singolo Fuckin' Problems contenuto nell'album e in collaborazione con Drake, Kendrick Lamar e 2 Chainz ha raggiunto l'ottava posizione della Billboard Hot 100 ed è stato nominato come miglior canzone rap ai Grammy Awards 2014.

Nel 2015 ha pubblicato il suo secondo album At.Long.Last.ASAP, che come l'album precedente ha raggiunto la prima posizione della Billboard 200 e ha ricevuto ottime recensioni. Nel 2018 ha pubblicato un terzo album in studio Testing.

Oltre a svolgere l'attività di rapper, Rocky è anche un regista di video musicali e produttore discografico, dove utilizza lo pseudonimo Lord Flacko. Ha anche svolto l'attività di modello per marchi come Dior e Gucci e di fashion designer per la Puma e per il suo brand AWGE.

Per saperne di più...