Chi uscì con Renzo Arbore?
Mara Venier ha datato Renzo Arbore dal ? al . La differenza di età era di 13 anni, 3 mesi e 26 giorni.
Mariangela Melato ha datato Renzo Arbore dal ? al ?. La differenza di età era di 4 anni, 2 mesi e 26 giorni.
Renzo Arbore

Renzo Arbore, all'anagrafe Lorenzo Giovanni Arbore (Foggia, 24 giugno 1937), è un cantautore, disc jockey, autore televisivo, autore radiofonico, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, clarinettista, compositore, showman, sceneggiatore, regista, attore e talent scout italiano.
Condivide con Gianni Boncompagni il titolo di primo disc jockey italiano.
Per saperne di più...Mara Venier

Mara Venier (IPA: /ˈmara veˈnjɛr/), pseudonimo di Mara Povoleri (Venezia, 20 ottobre 1950), è una conduttrice televisiva e attrice italiana.
Dopo un esordio in qualità di attrice, ha debuttato come conduttrice televisiva alla fine degli anni ottanta, raggiungendo il successo negli anni novanta con la conduzione del talk show di Rai 1 Domenica in, che ha presentato per sedici edizioni. Il continuato successo del programma durante la sua conduzione (1993-1997, 2001-2003, 2004-2006, 2013-2014 e dal 2018) le è valso i soprannomi di Signora della domenica e Zia Mara.
Per saperne di più...Renzo Arbore

Mariangela Melato

Mariangela Caterina Melato (Milano, 19 settembre 1941 – Roma, 11 gennaio 2013) è stata un'attrice italiana.
Incominciò a studiare recitazione sotto la guida di Esperia Sperani. Dopo anni di teatro in cui lavorò con Fantasio Piccoli, Dario Fo, Luchino Visconti e Luca Ronconi, esordì al cinema con un ruolo in Thomas e gli indemoniati, diretto da Pupi Avati.
Il successo arrivò negli anni settanta, per la partecipazione in film drammatici e commedie di successo, soprattutto per la collaborazione artistica con Lina Wertmüller e Giancarlo Giannini nelle commedie grottesche: Mimì metallurgico ferito nell'onore, Film d'amore e d'anarchia e Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto.
Fu in questo periodo che ricevette la maggior parte dei suoi premi cinematografici, fra cui quattro David di Donatello alla migliore attrice per La poliziotta (1974), Caro Michele (1976), Il gatto (1977) e Aiutami a sognare (1981) e altri quattro riconoscimenti speciali. Ha vinto inoltre cinque Nastri d'argento alla miglior attrice, due Globi d'oro, un Ciak d'oro. In ambito teatrale ha vinto due premi Ubu (2002 e 2011) e due premi Eleonora Duse (1987, 1999) come migliore attrice.
Alternò sempre il lavoro fra cinema e teatro: a quest'ultimo si dedicò maggiormente nella seconda parte della sua carriera, diradando le partecipazioni al cinema e lavorando saltuariamente per qualche fiction televisiva.
Per saperne di più...