Chi uscì con Luigi XV di Francia?
Louise-Jeanne Tiercelin de La Colleterie ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 36 anni, 10 mesi e 11 giorni.
Marie Anne de Mailly ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 7 anni, 7 mesi e 20 giorni.
Madame de Pompadour ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 11 anni, 10 mesi e 14 giorni.
Lucie Madeleine d'Estaing ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 33 anni, 2 mesi e 25 giorni.
Françoise de Châlus ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 24 anni, 0 mesi e 9 giorni.
Marie Anne de Coislin ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 22 anni, 7 mesi e 2 giorni.
Irène du Buisson de Longpré ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?.
Marie Thérèse Françoise Boisselet ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?.
Louise Julie de Mailly ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 0 anni, 1 mesi e 1 giorni.
Diane Adélaïde de Mailly ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 4 anni, 0 mesi e 14 giorni.
Marguerite-Catherine Haynault ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 26 anni, 6 mesi e 27 giorni.
Pauline Félicité de Mailly ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?.
Catherine Éléonore Bénard ha datato Luigi XV di Francia dal ? al ?.
Marie-Louise O'Murphy ha datato Luigi XV di Francia dal al . La differenza di età era di 27 anni, 8 mesi e 6 giorni.
Anne Couppier de Romans ha datato Luigi XV di Francia dal al . La differenza di età era di 27 anni, 3 mesi e 17 giorni.
Madame du Barry ha datato Luigi XV di Francia dal al . La differenza di età era di 33 anni, 6 mesi e 4 giorni.
Luigi XV di Francia

Luigi XV di Borbone, detto il Beneamato (Versailles, 15 febbraio 1710 – Versailles, 10 maggio 1774), è stato re di Francia dal 1715 fino alla sua morte. Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV di Francia all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti. Al compimento della maggiore età, Luigi XV affidò il governo al cardinale Fleury, suo vecchio precettore.
All'inizio del regno ottenne grandi consensi da parte del popolo, che arrivò a tributargli l'appellativo di "Beneamato". Con il passare degli anni però la sua debolezza nel prendere decisioni e l'intrigante e costante presenza delle sue amanti ne fecero crollare la popolarità, tanto che alla sua morte per le vie di Parigi impazzarono i festeggiamenti, com'era accaduto anche per Luigi XIV, e il suo funerale dovette essere celebrato di nascosto e nottetempo per evitare, com'era capitato con il suo predecessore, che il feretro venisse sottoposto al pubblico dileggio.
Sotto il suo regno la Francia ottenne tuttavia grandi successi militari all'interno del continente europeo, come la conquista del ducato di Lorena, ma perse il controllo su gran parte del proprio impero coloniale a favore della Gran Bretagna.
Per saperne di più...Louise-Jeanne Tiercelin de La Colleterie
Luigi XV di Francia

Marie Anne de Mailly

Luigi XV di Francia

Madame de Pompadour

Jeanne-Antoinette Poisson, marchesa di Pompadour, detta Reinette ("reginetta"), meglio nota come Madame de Pompadour (Parigi, 29 dicembre 1721 – Versailles, 15 aprile 1764), è stata la più celebre favorita del re Luigi XV e la donna francese più potente del XVIII secolo. Difese con tutte le sue forze i principi della monarchia assoluta, ma, da simpatizzante dell'illuminismo, tentò con la sua influenza di spingere la Francia verso il dispotismo illuminato.
Nacque nel 1721 da Luise Madeleine de La Motte, una ricca ereditiera borghese, e da François Poisson, benché la paternità della bambina non gli sia attribuita. La ragazza ricevette una buona educazione in convento e anche nei salotti parigini frequentati da artisti, letterati e filosofi.
Grazie alle sue amicizie, riuscì a partecipare al ballo organizzato per festeggiare le nozze del Delfino e in quell'occasione conobbe Luigi XV di Francia, che ne fece la sua amante. Dopo averle conferito il titolo di Marchesa di Pompadour, Jeanne-Antoinette fu riconosciuta come maîtresse-en-titre, ovverosia amante ufficiale.
Madame de Pompadour ebbe notevole influenza sulle arti, sulla moda, sul teatro e sulla musica, dettando lo stile della prima metà del Settecento; a livello filosofico fu sostenitrice delle idee dell'illuminismo, essendo mecenate degli enciclopedisti, facendo in modo che l'Encyclopédie continuasse a essere stampata.
Ebbe anche notevole importanza a livello politico, riuscendo a ottenere cariche per amici e familiari. A lei si deve la riuscita del rovesciamento delle alleanze, con il quale la Francia si unì al Sacro Romano Impero, unione che sarebbe stata suggellata nel 1770 dal matrimonio del Delfino Luigi Augusto con l'arciduchessa Maria Antonietta d'Austria. Morì nel 1764, prima di veder realizzati i frutti del suo operato.
Per saperne di più...Luigi XV di Francia

Lucie Madeleine d'Estaing
Luigi XV di Francia

Françoise de Châlus

Luigi XV di Francia

Marie Anne de Coislin
Marie Anne de Coislin (1732-1817), was a French aristocrat, known as the mistress to Louis XV of France in 1755. She was the king's Petite maîtresse (unofficial mistress), not his Maîtresse-en-titre (official mistress).
She was the daughter of the marquis Louis de Mailly (1696-1767) and the lady-in-waiting Anne Françoise Elisabeth Arbaleste de Melun and married in 1750 to the duke Charles Georges René du Cambout de Coislin (d. 1771), but they separated early on and she moved back with her parents.
In 1755, Louis François, Prince of Conti launched her as his candidate to replace Madame de Pompadour as official mistress of the king. She was the first serious candidate to be put up against Madame de Pompadour since Charlotte Rosalie de Choiseul-Beaupré, and she was also to be the last. She did succeed to be the secret lover of the king, which attracted some attention at court. She became known as l'altière Vasthi. Ultimately, however, the plot failed, and she was ousted from court by Madame de Pompadour. After this, there was no more serious rival to replace Madame de Pompadour, and the king mainly settled with his unofficial lovers at the Parc-aux-Cerfs.
Marie Anne de Coislin had affairs with the Prince de Conti and the count de Coigny, and was claimed to have had affairs with Christian VI of Denmark, Gustav III of Sweden and Peter III of Russia. It is unknown if these rumours where true, but Christian VI and Gustav III did visit her during their visits to Paris, which attracted attention at the time.
She did not leave France during the French Revolution, but lived as a servant in Rouen, Brittany and Vendée during the Reign of Terror. After the fall of Robespierre, she resumed her former life and property. She remarried in 1793 to Louis-Marie duc de Mailly (d. 1795).
Per saperne di più...Luigi XV di Francia

Irène du Buisson de Longpré
Luigi XV di Francia

Marie Thérèse Françoise Boisselet
Marie Thérèse Françoise Boisselet (1731 – 1800) was a petite maîtresse of King Louis XV of France.
Boisselet was born to Pierre Sulpice Boisselet and Marie Thérèse Carouailles. Her father was an employee of the king's kitchen staff, with the title 'Contrôleur de la Bouche du Roi et chef du gobelet de Mme la Dauphine'. Marie Thérèse Françoise Boisselet was described as a beauty, and she agreed to become the lover of the king. The affair was not an official one; she was recruited to be a petite maîtresse (unofficial mistress) of the king in Parc-aux-Cerfs. She had one child with the king, Charles Louis Cadet de Gassicourt (1769–1821).
In 1771, she married the chemist Louis Claude Cadet de Gassicourt, who adopted her son. According to Paul Thiébault, Louis XV benefitted the career of Cadet de Gassicourt in the Royal Academy because of his marriage to his former lover.
Per saperne di più...Luigi XV di Francia

Louise Julie de Mailly

Luigi XV di Francia

Diane Adélaïde de Mailly

Luigi XV di Francia

Marguerite-Catherine Haynault

Luigi XV di Francia

Pauline Félicité de Mailly

Luigi XV di Francia

Catherine Éléonore Bénard
Marie Catherine Éléonore Bénard (Catherine Éléonore Bernard; 1740 – 23 February 1769) was a French lady-in-waiting and alleged petite maîtresse to King Louis XV of France in 1768-69.
Per saperne di più...Luigi XV di Francia

Marie-Louise O'Murphy

Marie-Louise O'Murphy (Rouen, 21 ottobre 1737 – Parigi, 11 dicembre 1814) è stata una cantante francese.
Per saperne di più...Luigi XV di Francia

Anne Couppier de Romans

Luigi XV di Francia

Madame du Barry

Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry, precedentemente Jeanne Bécu de Cantigny o Jeanne Gomard de Vaubernier (Vaucouleurs, 19 agosto 1743 – Parigi, 8 dicembre 1793), nota come Madame du Barry, fu l'ultima favorita di Luigi XV di Francia.
Grazie alla sua grande influenza sul sovrano costruì a Versailles un complesso intreccio di intrighi; fu ghigliottinata durante il periodo del Terrore seguito alla rivoluzione.
Per saperne di più...