Chi uscì con Judith Exner?
John F. Kennedy ha datato Judith Exner dal ? al ?. La differenza di età era di 16 anni, 7 mesi e 13 giorni.
Sam Giancana ha datato Judith Exner dal ? al ?. La differenza di età era di 25 anni, 6 mesi e 27 giorni.
Frank Sinatra ha datato Judith Exner dal ? al ?. La differenza di età era di 18 anni, 0 mesi e 30 giorni.
Judith Exner
Judith Exner (January 11, 1934 – September 24, 1999) was an American woman who claimed to be the mistress of U.S. Senator, then U.S. president John F. Kennedy and Mafia leaders Sam Giancana and John Roselli. Several aspects of her claim of having known Kennedy have been verified by documents, phone records, and testimony. She was also known as Judith Campbell Exner, and Judith Campbell.
Per saperne di più...John F. Kennedy

Judith Exner
Sam Giancana

Sam Giancana, all'anagrafe Salvatore Giancana e soprannominato Mo, Momo, Mooney e il Castigamatti (Chicago, 15 giugno 1908 – Oak Park, 19 giugno 1975), è stato un mafioso statunitense di origine italiana.
Alcune ipotesi della United States House Select Committee on Assassinations, lo ritengono il mandante dell'assassinio del presidente Kennedy.
Per saperne di più...Judith Exner
Frank Sinatra

Frank Sinatra, pseudonimo di Francis Albert Sinatra (Hoboken, 12 dicembre 1915 – Los Angeles, 14 maggio 1998), è stato un cantante e attore statunitense.
Prima grande celebrità nella storia della musica popolare nonché tra i più popolari artisti del Novecento, Sinatra viene considerato da molti critici musicali uno dei più grandi cantanti del XX secolo.
Egli è noto in Italia soprattutto come The Voice, mentre negli Stati Uniti d'America e in altri paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra e molti altri. Fu un personaggio importante e carismatico dell'intrattenimento statunitense e internazionale, riuscendo a imporsi nel panorama musicale dal periodo della grande depressione americana fino ai giorni nostri, grazie a un'intensa attività discografica e concertistica durata oltre sessant’anni, dai primi anni trenta fino al 1995, anno in cui tenne il suo ultimo concerto dal vivo.
Egli era, assieme ad artisti come Pat Boone, Dean Martin e Tony Bennett, uno dei maggiori esponenti di uno stile canoro raffinato ed elegante, in seguito definito crooning.
Con circa 150 milioni di dischi venduti è uno degli artisti musicali di maggior successo discografico. Nella sua longeva carriera si è aggiudicato complessivamente tre premi Oscar (un Oscar onorario nel 1946, un Oscar al miglior attore non protagonista nel 1954 ed il premio speciale umanitario Jean Hersholt nel 1971). Ha inoltre ricevuto due Golden Globe, undici Grammy Awards, uno Screen Actors Guild Award alla carriera nel 1972 ed il Kennedy Center Honors nel 1983.
Nel 1985 ricevette dal presidente Ronald Reagan la Medaglia presidenziale della libertà e nel 1997 gli Stati Uniti lo onorarono con la Medaglia d'oro del Congresso, la più alta onorificenza assegnata dagli USA.
Oltre 2200 brani e più di 60 album di canzoni inedite pubblicati, ne fanno uno dei cantanti con la maggior produzione discografica nella storia della musica.
Per saperne di più...