Chi uscì con Janelle Monáe?

  • Tessa Thompson ha datato Janelle Monáe dal al . La differenza di età era di 2 anni, 1 mesi e 28 giorni.

Janelle Monáe

Janelle Monáe

Janelle Monáe, pseudonimo di Janelle Monáe Robinson (Kansas City, 1º dicembre 1985), è una cantautrice, attrice, attivista e modella statunitense.

Fondatrice della casa di produzione discografica e cinematografica Wondaland Arts Societ, Monáe ha ricevuto otto candidature ai Grammy Award ed è stata riconosciuta con l'ASCAP Vanguard Award, il Rising Star Award (2015) e il Trailblazer of the Year (2018) ai Billboard Women in Music.

Il suo primo EP Metropolis: Suite I (The Chase) viene pubblicato nel 2007, per essere successivamente incorporato nel suo primo album The ArchAndroid del 2009 sostenuto dal brano Tightrope. Nel 2013 pubblica The Electric Lady che raggiunge la 5ª posizione della Billboard 200 statunitense, promosso dal singolo Q.U.E.E.N., vincitore di un MTV Video Music Awards, un NAACP Image Award e un Soul Train Music Award. Monáe ottiene il successo internazionale con la collaborazione We Are Young con la band Fun., vendendo 11 milioni di copie globalmente. Successivamente all'album collaborativo Wondaland Presents: The Eephus, da cui estrae il singolo Yoga, nel 2018 viene pubblicato il terzo progetto solista, Dirty Computer, elogiato dalla critica e sostenuto dal singolo Make Me Feel. Nel 2023, a cinque anni di distanza, pubblica il quarto album in studio The Age of Pleasure.

Dal 2016 ha intrapreso la carriera cinematografica recitando nei film Il diritto di contare e Moonlight, entrambi ampiamente elogiati dalla critica, grazie a cui Monáe ha ricevuto un SAG Award, un Critics' Choice Award, un Independent Spirit Award e un Satellite Award. Successivamente ha recitato in Harriet (2019) e Antebellum (2020), oltre che nella serie televisiva Homecoming (2020). Nel 2022 recita nel film Glass Onion: Knives Out vincendo il National Board of Review Award alla miglior attrice e un Satellite Award. Nel 2023 i Critics' Choice Awards hanno insignito l'artista con il #SeeHer Award per onorare "i personaggi interpretati autenticamente, sfuggono agli stereotipi e si spingono oltre i limiti, e quelle che si battono per l'uguaglianza di genere".

La cantante è inoltre sostenitrice della libertà dell'identità di genere, della comunità LGBT, dei diritti delle donne e del movimento per i diritti civili degli afroamericani, esprimendoli attraverso l'arte e la moda, venendo riconosciuta sia con il Board of Directors’ Tribute Award e l'American Ingenuity Award dal Council of Fashion Designers of America.

Per saperne di più...
 

Tessa Thompson

Tessa Thompson

Tessa Lynn Thompson (Los Angeles, 3 ottobre 1983) è un'attrice, cantante e compositrice statunitense.

Il suo primo ruolo di attrice è stato nel film Mississippi Damned (2009). Ha ottenuto ulteriori riconoscimenti per i suoi ruoli da protagonista come Nyla Adrose nel film drammatico For Colored Girls (2010), attivista per i diritti civili Diane Nash nel film drammatico storico Selma - La strada per la libertà (2014), Bianca Taylor nel film drammatico sportivo Creed - Nato per combattere (2015) e il suo sequel Creed II (2018), Valchiria nei film del MCU Thor: Ragnarok (2017), Avengers: Endgame (2019), Thor: Love and Thunder (2022) e The Marvels (2023), Josie Radek nel film horror di fantascienza Annientamento (2018), Detroit nel film commedia Sorry to Bother You (2018), l'Agente M nel film commedia fantascientifica Men in black - international (2019) e Irene Redfield nel film drammatico Due donne - Passing (2021), che le frutta una candidatura al BAFTA alla migliore attrice protagonista.

In televisione, Thompson ha interpretato il ruolo di Jackie Cook nel mistery-drama Veronica Mars (2005-2006), Sara Freeman nel dramma Copper (2012-2013), e Charlotte Hale nella serie HBO di fantascienza thriller Westworld - Dove tutto è concesso (2016-2022).

Per saperne di più...