Chi uscì con Gong Li?
Zhāng Yìmóu ha datato Gong Li dal ? al ?. La differenza di età era di 15 anni, 8 mesi e 29 giorni.
Jean-Michel Jarre ha datato Gong Li dal ? al ?. La differenza di età era di 17 anni, 4 mesi e 7 giorni.
Gong Li

Gong Li (鞏俐T, 巩俐S, Gǒng LìP; Shenyang, 31 dicembre 1965) è un'attrice cinese naturalizzata singaporiana.
È nota per le sue interpretazioni in Lanterne rosse, La storia di Qiu Ju, Addio mia concubina e Memorie di una geisha. Nel corso della sua carriera ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 49ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per La storia di Qiu Ju e un National Board of Review per Memorie di una geisha.
Per saperne di più...Zhāng Yìmóu

Zhang Yimou (IPA: [tʂɑ́ŋ îmɤ̌ʊ̯]) (張藝謀T, 张艺谋S, Zhāng YìmóuP; Xi'an, 14 novembre 1950) è un regista, sceneggiatore, attore, direttore della fotografia e produttore cinematografico cinese, considerato uno dei cineasti più importanti di quella che viene comunemente chiamata 'quinta generazione', e ha ricevuto tre candidature agli Oscar nella categoria miglior film straniero per Ju Dou, per Lanterne rosse e per Hero.
Per saperne di più...Gong Li

Jean-Michel Jarre

Jean-Michel André Jarre (Lione, 24 agosto 1948) è un musicista e compositore francese.
Viene principalmente ricordato in Italia per l'album Oxygène del 1976, registrato in uno studio improvvisato nella sua abitazione e che grazie alle sue dodici milioni di copie vendute è rimasto il suo più grande successo commerciale. Jarre ha mantenuto uno standard di popolarità alto. Fino a oggi risulta aver venduto circa ottanta milioni di copie fra album e singoli.
È stato il primo musicista occidentale a esibirsi nella Repubblica Popolare Cinese e occupa cinque posizioni su venti nel Guinness dei primati per i più grandi concerti della storia, come quello tenuto a Mosca nel 1997, atto a celebrare l'ottocentocinquantesimo anniversario della città. Dal 2013 al 2020 è stato presidente della Confederazione internazionale delle società di autori e compositori (di cui fa parte, per l'Italia, la SIAE).
Per saperne di più...