Chi uscì con Caracalla?
Julia Avita Mamaea ha datato Caracalla dal ? al ?.
Giulia Soemia ha datato Caracalla dal ? al ?.
Caracalla
Cesare Marco Aurelio Severo Antonino Pio Augusto (in latino Marcus Aurelius Severus Antoninus Pius Augustus; Lugdunum, 4 aprile 188 – Carre, 8 aprile 217), nato Lucio Settimio Bassiano (in latino Lucius Septimius Bassianus), conosciuto anche con il nome onorifico di Marco Aurelio Antonino Augusto (in latino Marcus Aurelius Antoninus Augustus) dal 198 al 211 ma meglio noto con il soprannome di Caracalla, dal nome del mantello gallico che usava indossare, è stato un imperatore romano (appartenente alla dinastia dei Severi) che regnò dal 211 al 217, anno della sua morte.
Importante provvedimento preso durante il suo regno fu l'emanazione dell'editto noto come Constitutio Antoniniana, che concedeva la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'Impero di condizione libera. L'estensione della cittadinanza fu una spinta importante all'uniformazione delle amministrazioni cittadine: spariva la gerarchia fra le città e ormai la differenza fra i sudditi dell'Impero non era più sul piano della cittadinanza, ma sul piano del godimento dei diritti civili, fra honestiores e humiliores.
Aspirando alla gloria militare Caracalla sfruttò la propaganda imperiale per far passare per grandi vittorie le battaglie contro le popolazioni germaniche dei Catti e degli Alamanni, che si erano concluse in realtà con trattative diplomatiche. Per mantenere l'appoggio dell'esercito innalzò ancora i compensi ai soldati e a questo scopo aumentò le imposte e proseguì nella politica di svalutazione della moneta inaugurata dal padre. La sua ambizione fu quella di emulare Alessandro Magno e per questo avviò una nuova campagna contro i Parti. Durante la preparazione della guerra in Oriente nel 217 Caracalla cadde vittima di una congiura ordita dal prefetto del pretorio, Opellio Macrino, che si fece proclamare imperatore e trattò la pace con i Parti.
Per saperne di più...Julia Avita Mamaea
Giulia Avita Mamea (latino: Iulia Avita Mamaea; Emesa, 180 – Mogontiacum, 18 o 19 marzo 235) è stata augusta dell'impero romano, madre dell'imperatore Alessandro Severo e membro della famiglia dell'imperatore Settimio Severo. Fu molto potente durante tutta l'amministrazione imperiale del figlio, nonché l'unica donna ad essere ufficialmente "associata" al soglio imperiale durante la storia romana occidentale, con il titolo di consors imperii, lo stesso portato da Lucio Vero, co-imperatore di Marco Aurelio.
Per saperne di più...Caracalla
Giulia Soemia
Julia Soaemias Bassiana (180 – 11 March 222) was a Syrian noblewoman and the mother of Roman emperor Elagabalus, who ruled over the Roman Empire from 218 to 222. She was one of his chief advisors, initially with the support and accompaniment of her mother Julia Maesa. She and her mother guided the young emperor until growing unrest and a family division led to her son's replacement by her nephew Severus Alexander. Julia Soaemias was killed along with her son by the Praetorian Guard.
Julia Soaemias was born and raised in Emesa, Syria and through her mother was related to the Royal family of Emesa, and through marriage, to the Severan dynasty of Ancient Rome.
Per saperne di più...