Chi uscì con Marcello Mastroianni?

  • Catherine Deneuve ha datato Marcello Mastroianni dal ? al ?. La differenza di età era di 19 anni, 0 mesi e 24 giorni.

  • Ursula Andress ha datato Marcello Mastroianni dal ? al ?. La differenza di età era di 11 anni, 5 mesi e 20 giorni.

  • Lauren Hutton ha datato Marcello Mastroianni dal ? al ?. La differenza di età era di 19 anni, 1 mesi e 20 giorni.

  • Anouk Aimée ha datato Marcello Mastroianni dal ? al ?. La differenza di età era di 7 anni, 6 mesi e 30 giorni.

  • Claudia Cardinale ha datato Marcello Mastroianni dal ? al ?. La differenza di età era di 13 anni, 6 mesi e 18 giorni.

  • Faye Dunaway ha datato Marcello Mastroianni dal al . La differenza di età era di 16 anni, 3 mesi e 17 giorni.

  • Anna Maria Tatò ha datato Marcello Mastroianni dal al . La differenza di età era di 15 anni, 6 mesi e 22 giorni.

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni (* 28. September 1924 in Fontana Liri; † 19. Dezember 1996 in Paris) war ein italienischer Filmschauspieler. Zu Beginn seiner Karriere stellte er zumeist lebenslustige junge Männer und Liebhaber dar. Später verkörperte er den Archetyp des krisengeschüttelten Mannes im mittleren Alter sowie das künstlerische „Alter Ego“ seines Lieblingsregisseurs Federico Fellini, in dessen Filmen er mehrfach die Hauptrolle spielte.

Per saperne di più...
 

Catherine Deneuve

Catherine Deneuve

Catherine Deneuve [katʁin dənœv] (* 22. Oktober 1943 in Paris als Catherine Fabienne Dorléac) ist eine französische Filmschauspielerin. Insbesondere für ihre Darstellung geheimnisvoller, kühl wirkender schöner Frauen in Kinofilmen bedeutender Regisseure wie Roman Polański, Luis Buñuel und François Truffaut wurde sie mit zahlreichen Auszeichnungen geehrt. Seit ihrem Debüt 1957 war sie in mehr als 140 Filmen zu sehen.

Per saperne di più...
 

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni
 

Ursula Andress

Ursula Andress

Ursula Andress, née le à Ostermundigen, dans le canton de Berne, est une actrice suisse.

Révélée comme première James Bond girl avec le film britannique James Bond 007 contre Dr No, elle est une actrice internationalement reconnue, ayant joué dans les films français Les Tribulations d'un Chinois en Chine ou Liberté, Égalité, Choucroute, le film soviétique Les Cloches rouges, des films américains comme Quatre du Texas ou Le Choc des Titans et surtout dans de nombreux films italiens comme La Dixième Victime, Soleil rouge, Ursula l'anti-gang ou Enquête à l'italienne.

Per saperne di più...
 

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni
 

Lauren Hutton

Lauren Hutton
nato il
Descrizione da aggiungere presto.
 

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni
 

Anouk Aimée

Anouk Aimée

Nicole Françoise Florence Dreyfus (French pronunciation: [nikɔl fʁɑ̃swaz flɔʁɑ̃s dʁɛfys]; 27 April 1932 – 18 June 2024), known professionally as Anouk Aimée (French: [anuk ɛme]) or Anouk, was a French film actress who appeared in 70 films from 1947 until 2019. Having begun her film career at age 14, she studied acting and dance in her early years, besides her regular education. Although the majority of her films were French, she also made films in Spain, the United Kingdom, Italy and Germany, along with some American productions.

Among her films are Federico Fellini's La dolce vita (1960), after which she was considered a "rising star who exploded" onto the film world. She subsequently acted in Fellini's (1963), Jacques Demy's Lola (1961), George Cukor's Justine (1969), Bernardo Bertolucci's Tragedy of a Ridiculous Man (1981), and Robert Altman's Prêt à Porter (1994). She won the Golden Globe Award for Best Actress in a Motion Picture – Drama and the BAFTA Award for Best Actress and was nominated for the Academy Award for Best Actress for her acting in A Man and a Woman (1966). The film "virtually reignited the lush on-screen romance in an era of skeptical modernism", and brought her international fame.

She won the Award for Best Actress at the Cannes Film Festival for Marco Bellocchio's film A Leap in the Dark (1980). In 2002, she received an honorary César Award, France's national film award. Aimée was known for her "striking features" and beauty, and considered "one of the hundred sexiest stars in film history", according to a 1995 poll conducted by Empire magazine. She often portrayed a femme fatale with a melancholy aura. In the 1960s, Life magazine commented: "after each picture her enigmatic beauty lingered" in the memories of her audience, and called her "the Left Bank's most beautiful resident".

Per saperne di più...
 

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni
 

Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

Claudia Cardinale, all'anagrafe Claude Joséphine Rose Cardinale (La Goletta, 15 aprile 1938 – Nemours, 23 settembre 2025), è stata un'attrice italiana.

Considerata l'attrice italiana più importante emersa durante gli anni sessanta, fu l'unica a conseguire una notorietà internazionale paragonabile a quella di Sophia Loren o di Gina Lollobrigida, entrambe facenti parte della precedente generazione di attrici degli anni cinquanta. La stampa internazionale l'ha spesso definita la donna più bella del mondo durante quel decennio.

Durante la sua lunga carriera, iniziata a metà degli anni cinquanta, e proseguita per più di sessant'anni, ha recitato in una vasta gamma di generi cinematografici. Dalla commedia all'italiana ai western all'italiana, da film drammatici a film storici, sino a quelli di stampo hollywoodiano, lavorando saltuariamente anche nella musica, in teatro e in televisione, partecipando a oltre 150 film, alcuni dei quali considerati pietre miliari del cinema d'autore.

La sua «bellezza in pari tempo solare e notturna, delicata e incisiva, enigmatica e inquietante» è stata utilizzata e valorizzata dai maggiori autori e cineasti dell'epoca d'oro del cinema italiano del XX secolo. Si ricordano in particolare le sue interpretazioni per: Mario Monicelli (I soliti ignoti), Luchino Visconti (Il Gattopardo, Vaghe stelle dell'Orsa...), Federico Fellini (), Mauro Bolognini (Il bell'Antonio, La viaccia, Senilità, Libera, amore mio!), Valerio Zurlini (La ragazza con la valigia), Luigi Comencini (La ragazza di Bube, La storia), Sergio Leone (C'era una volta il West), Luigi Zampa (Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata), Luigi Magni (Nell'anno del Signore) e Damiano Damiani (Il giorno della civetta), sul versante straniero è stata diretta da registi di grande spessore artistico come Abel Gance, Blake Edwards, Werner Herzog e Manoel de Oliveira. Nel febbraio del 2011, il quotidiano statunitense Los Angeles Times l'ha nominata tra le 50 donne più belle della storia del cinema di tutti i tempi.

Oltreoceano ha raggiunto un grande successo di pubblico ricevendo numerosi consensi da parte della critica, contribuendo alla diffusione della settima arte e affiancando alcuni degli attori internazionali più acclamati: John Wayne, Sean Connery, William Holden, Henry Fonda, Eli Wallach, Orson Welles, Peter Finch, Anthony Quinn, Jack Palance, David Niven, Laurence Olivier, Burt Lancaster, Jason Robards e molti altri ancora.

Come le altre attrici della sua stessa generazione, ha incarnato un nuovo modello femminile, una donna emancipata, volitiva e battagliera, che vuole essere libera e indipendente, afferma la proprietà di se stessa e aspira a un ruolo paritario nei rapporti affettivi e professionali.

Ha ottenuto molteplici premi e riconoscimenti per le sue interpretazioni: nel 1984 vince il Premio Pasinetti alla miglior attrice alla 42ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per Claretta, ha inoltre vinto cinque David di Donatello, cinque Nastri d'argento, tre Globi d'oro, un Premio Barocco e una Grolla d'oro alla migliore attrice.

Nel contesto internazionale le è stato conferito per la sua carriera cinematografica, il prestigioso Leone d'oro alla carriera al Festival di Venezia, l'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino, il Premio Lumière, il Premio Flaiano e molti altri premi (tra competitivi e onorari).

Per saperne di più...
 

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni
 

Faye Dunaway

Faye Dunaway

Dorothy Faye Dunaway (Bascom, 14 gennaio 1941) è un'attrice statunitense.

Ritenuta una delle migliori attrici della sua generazione, nella sua longeva carriera ha vinto un Oscar, per la sua interpretazione in Quinto potere, tre Golden Globe, un BAFTA ed un Emmy.

Ha ricevuto inoltre la propria stella sulla Hollywood Walk of Fame, al numero 7021 di Hollywood Boulevard.

Per saperne di più...
 

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni
 

Anna Maria Tatò

Anna Maria Tatò (Barletta, 19 aprile 1940 – Roma, 3 giugno 2022) è stata una regista italiana.

Per saperne di più...
 

Figli di Marcello Mastroianni e dei loro partner: