Chi uscì con Nico (cantante)?
Philippe Garrel ha datato Nico (cantante) dal ? al ?. La differenza di età era di 9 anni, 5 mesi e 21 giorni.
Lutz Ulbrich ha datato Nico (cantante) dal ? al ?. La differenza di età era di 14 anni, 1 mesi e 14 giorni.
Alain Delon ha datato Nico (cantante) dal al . La differenza di età era di 2 anni, 11 mesi e 8 giorni.
Brian Jones ha datato Nico (cantante) dal al . La differenza di età era di 3 anni, 4 mesi e 12 giorni.
Nico (cantante)
Nico, pseudonimo di Christa Päffgen (Colonia, 16 ottobre 1938 – Ibiza, 18 luglio 1988), è stata una cantautrice, attrice e modella tedesca.
Conosciuta anche con il soprannome di "Sacerdotessa delle Tenebre", per le atmosfere gotiche e decadenti dei suoi brani, unite alla sua caratteristica voce profonda, è considerata la progenitrice del gothic rock.
Considerata la musa dei Velvet Underground e del loro produttore Andy Warhol, la cantante tedesca raggiunse i primi riconoscimenti come collaboratrice del gruppo partecipando all'album The Velvet Underground & Nico come cantante dei brani Femme Fatale, All Tomorrow Parties e I'll Be your Mirror. La sua avventura con i Velvet ebbe vita breve, e nel 1967 si avviò alla carriera solista.
Come solista, i suoi album più celebri sono The Marble Index del 1968 e Desertshore del 1970, spesso considerato dalla critica il suo capolavoro, entrambi prodotti da John Cale.
Degna di nota è la sua carriera cinematografica. Prese infatti parte a diversi film sperimentali di Warhol ( Nico/Antoine, The Closet, Chelsea Girls, Sunset, I, a Man, Imitation of Christ) degli anni sessanta e a pellicole di Federico Fellini (La dolce vita), Philippe Garrel (La cicatrice intérieure, Athanor, Les Hautes Solitudes, Un ange passe, Le Berceau de cristal, Voyage au jardin des morts, Le Bleu des origines), Jean Becker (Quello che spara per primo) e altri.
Per saperne di più...Philippe Garrel
Nico (cantante)
Lutz Ulbrich
Lüül, pseudonyme de Lutz Graf-Ulbrich , né le à Berlin-Charlottenburg, est un auteur-compositeur, chanteur et guitariste allemand.
Per saperne di più...Nico (cantante)
Alain Delon
Alain Fabien Maurice Marcel Delon (French: [alɛ̃ dəlɔ̃]; 8 November 1935 – 18 August 2024) was a French actor, film producer, screenwriter, singer, and businessman. Acknowledged as a cultural and cinematic leading man of the 20th century, Delon emerged as one of the foremost European actors of the late 1950s to the 1980s, and became an international sex symbol. He is regarded as one of the most well-known figures of the French cultural landscape. His style, looks, and roles, which made him an international icon, earned him enduring popularity.
Delon achieved critical acclaim for his roles in films such as Women Are Weak (1959), Purple Noon (1960), Rocco and His Brothers (1960), L'Eclisse (1962), The Leopard (1963), Any Number Can Win (1963), The Black Tulip (1964), The Last Adventure (1967), Le Samouraï (1967), The Girl on a Motorcycle (1968), La Piscine (1969), Le Cercle Rouge (1970), Un flic (1972), and Monsieur Klein (1976). Over the course of his career, Delon worked with many directors, including Luchino Visconti, Jean-Luc Godard, Jean-Pierre Melville, Michelangelo Antonioni, Louis Malle, and Agnès Varda.
Delon received many film and entertainment awards throughout his career. In 1985, he won the César Award for Best Actor for his performance in Notre histoire (1984). In 1991, he became a member of France's Legion of Honour. At the 45th Berlin International Film Festival, he won the Honorary Golden Bear. At the 2019 Cannes Film Festival, he received the Honorary Palme d'Or.
In addition to his acting career, Delon also recorded the spoken part in the popular 1973 song "Paroles, paroles", a duet with Dalida as the main singing voice. He acquired Swiss citizenship in 1999.
Per saperne di più...Nico (cantante)
Brian Jones
Lewis Brian Hopkin Jones, noto semplicemente come Brian Jones (Cheltenham, 28 febbraio 1942 – Cotchford Farm, 3 luglio 1969), è stato un polistrumentista britannico, fondatore dei Rolling Stones.
Per saperne di più...