Chi uscì con Enrico VIII d'Inghilterra?

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII Tudor (Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte.

Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra. Nei primi tempi fu un fiero oppositore delle teorie di Lutero e per questo motivo ottenne nel 1521 dal papa Leone X il titolo di Defensor Fidei, ossia "Difensore della fede". Il titolo che ancora oggi compare sulle monete inglesi con l'acronimo latino DEF. FID. non è tuttavia quello originale, ma fu ricreato dalla Chiesa anglicana. In seguito a un insanabile contrasto sorto sotto papa Clemente VII, infatti, il titolo fu ufficialmente ritirato da papa Paolo III, ma risulta comunque in uso per gli anglicani.

Fu il fondatore della Chiesa anglicana, nata in seguito allo scisma religioso, quindi alla separazione dalla Chiesa cattolica di Roma.

Sposato sei volte e detentore di un potere assoluto incontrastato, segnò fortemente le vicende inglesi. Decretò lo scioglimento dei monasteri e l'unione dell'Inghilterra con il Galles.

Per saperne di più...
 

Jane Popincourt

nato il
Descrizione da aggiungere presto.
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Elizabeth Carew

Elizabeth Carew (née Bryan; c. 1500 – 1546) was an English courtier and reputed mistress of King Henry VIII.

A daughter of Sir Thomas Bryan and Margaret Bourchier, Elizabeth became the wife of Henry VIII's close friend Sir Nicholas Carew, an influential statesman who was eventually executed for his alleged involvement in the Exeter Conspiracy. She is described as being beautiful by many historians.

Her brother, Sir Francis, a member of the Privy Chamber and one of the king's closest friends, sat on the jury that convicted his sister's husband, who was sentenced to death, and thus reduced her to penury.

Per saperne di più...
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Margaret Shelton

Margaret Shelton (likely died before 1555) was the sister of Mary Shelton, and was once thought to be a mistress of Henry VIII of England.

Per saperne di più...
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Mary Berkeley

Mary Berkeley (1480 circa – XVI secolo) è stata una delle amanti di Enrico VIII d'Inghilterra.

In seguito alla relazione con il re, diede alla luce due figli, Thomas e John mai riconosciuti. In seguito sposò sir Thomas Perrot ed in seconde nozze Thomas Jones.

Per saperne di più...
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Anne Bassett

Anne Basset (1520 – before 1558) was an English lady-in-waiting of the Tudor period, reputed to have been the mistress of King Henry VIII.

Per saperne di più...
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Anne Stafford, Countess of Huntingdon

Anne Stafford, Countess of Huntingdon

Anne Stafford (Ashby-de-la-Zouch, 1483 – 1544) è stata una nobile inglese.

Per saperne di più...
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Elizabeth Stafford, Countess of Sussex

Elizabeth Stafford (1479 – 11 maggio 1532) è stata una nobile inglese.

Per saperne di più...
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Joan Dingley

nato il
Descrizione da aggiungere presto.
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Mary Boleyn

Mary Boleyn

Maria Bolena, in inglese Mary Boleyn (Blickling Hall, 1499 circa – 19 luglio 1543), è stata una nobildonna inglese, dama alla corte Tudor di Enrico VIII, sorella della regina consorte Anna Bolena e zia della futura Elisabetta I. Nata senza titolo, divenne Lady Maria Bolena nel 1529, quando suo padre acquisì il titolo di Conte di Wiltshire e Ormond.

Per saperne di più...
 

Enrico VIII d'Inghilterra

Enrico VIII d'Inghilterra
 

Elizabeth Blount

Elizabeth Blount

Elizabeth Blount (1500 /1502 – 1539/1540) meglio conosciuta con il diminutivo di "'Bessie"', è stata una cortigiana inglese, amante di Enrico VIII d'Inghilterra e madre di un suo figlio naturale.

Per saperne di più...