Chi uscì con Enrico III di Francia?
Veronica Franco ha datato Enrico III di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 5 anni, 5 mesi e 25 giorni.
Françoise Babou de La Bourdaisière ha datato Enrico III di Francia dal ? al ?.
La Belle Châteauneuf ha datato Enrico III di Francia dal ? al ?.
Jeanne de Laval ha datato Enrico III di Francia dal ? al ?. La differenza di età era di 2 anni, 0 mesi e 6 giorni.
Enrico III di Francia
Enrico III di Valois (Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême.
L'11 maggio (giorno della Pentecoste) 1573, fu eletto Re di Polonia, con il nome di Enrico di Valois (in polacco: Henryk Walezy); giurò a Parigi, di fronte a una delegazione di nobili polacchi, la sua fedeltà agli Articoli enriciani e regnò sulla Polonia fino al 18 giugno 1574, quando, saputo della morte del fratello Carlo, scappò dalla Polonia per salire al trono di Francia. Fu consacrato a Reims il 13 febbraio 1575 con il nome di Enrico III e il 15 febbraio sposò Luisa di Lorena-Vaudémont.
Salendo sul trono francese, Enrico III si trovò davanti un Paese diviso, dove la sua autorità era solo parzialmente riconosciuta. Debole di salute, dedito a comportamenti edonistici e poco accorto economicamente (aspetti sui quali i pamphlet degli avversari politici si accanirono) non riuscì a risolvere i gravi problemi religiosi, politici ed economici che attanagliavano il regno, che anzi si esacerbarono. Durante i 15 anni del suo regno si succedettero ben quattro guerre di religione. Enrico III dovette lottare contro partiti politico-religiosi, regolarmente sostenuti da potenze straniere, che finirono per minare la sua autorità: in particolare quello dei Malcontent, guidato dal fratello minore Francesco Ercole di Valois, quello degli ugonotti, rappresentati principalmente da Enrico di Navarra, e la Lega cattolica, capeggiata dai Guisa e sostenuta dagli spagnoli. Alla fine fu proprio un membro della lega a porre fine al regno dei Valois. Il 1º agosto 1589 venne accoltellato da Jacques Clément (un frate fanatico della Lega), pochi mesi dopo avere ordinato l'assassinio degli ambiziosi fratelli Guisa, Enrico e Luigi e morì il giorno seguente.
Per saperne di più...Veronica Franco
Veronica Franco, född 25 mars 1546, död 21 juli 1591, var en italiensk poet och kurtisan från Venedig.
Per saperne di più...Enrico III di Francia
Françoise Babou de La Bourdaisière
Françoise Babou de La Bourdaisière, Marquise of Coeuvres, vicomtess of Soissons and of Bercy (French pronunciation: [fʁɑ̃swaz babu də la buʁdezjɛʁ]; 1542 – 9 June 1592) was the mistress of a favourite of the king, Du Guast. She married Antoine d'Estrées in 1558, and they were the parents of Gabrielle d'Estrées—mistress of King Henry IV of France.
Per saperne di più...Enrico III di Francia
La Belle Châteauneuf
"La Belle Châteauneuf" (fl. 16th C.) was the name popularly given to Renée de Rieux, daughter of Jean de Rieux, seigneur de Châteauneuf, who was descended from one of the greatest families of Brittany. The dates of her birth and death are unknown.
She was maid of honour to France's queen mother, Catherine de' Medici, and a member of her notorious "Flying Squadron" (L'escadron volant). She inspired an ardent passion in the duke of Anjou, brother of Charles IX. This intrigue deterred the duke from agreeing to an arranged marriage with Elizabeth I of England; but he soon abandoned la Châteauneuf for Marie of Cleves (1571). The court then wished to find a husband for her, whose singular beauty gave her an influence which the queen-mother feared, and matches were in turn suggested with the Voivode of Transylvania, the Earl of Leicester; with Antoine Duprat, provost of Paris; and with the Count of Brienne, all of which came to nothing.
Ultimately, Renée was banished from the court on the ground that she had been lacking in respect toward the queen, Louise of Lorraine. She married a Florentine named Antinotti, whom she stabbed in a fit of jealousy (1577). She remarried, her husband being Philip Altoviti, who in 1586 was killed in a duel by the Grand Prior Henri d'Angoulême, who was himself mortally wounded.
Per saperne di più...Enrico III di Francia
Jeanne de Laval
Jeanne de Laval (also Madame de Sennecterre) (1549–1586), was a French noblewoman. She was the mistress of Henry III of France. She was a lady-in-waiting to the queen, Louise of Lorraine.
Per saperne di più...